e gestire al meglio il tempo a casa
In questo momento di fragilità personale e del nostro paese, dove ogni giorno ci chiedono di adottare regole sempre più restrittive, di modificare comportamenti quotidiani e di rimanere molto tempo a casa per il bene della collettività, molte certezze stanno crollando, punti di riferimento importanti, dobbiamo rinunciare a riti quotidiani che ci davano sicurezza. Per questo sentimenti come rabbia, paura, ansia, disorientamento sono normali, se emergono in noi vanno accettati, accolti e non giudicate.
Allo stesso tempo è importante prenderci cura della nostra salute psicologica per affrontare al meglio questo momento delicato ma necessario per superare questa emergenza
Ecco una piccola guida che possiamo adottare per stare meglio:
- Limitare la nostra esposizione ai media (tv, social network, ecc) informarci è necessario e doveroso ma facciamolo con limitazione. La sovraesposizione alimenta ansie inutili, ed al momento non abbiamo bisogno di questo! Dedichiamo all’informazione due momenti della giornata, non di più. E soprattutto non prima di andare a dormire
- Facciamo piccoli lavoretti casalinghi che abbiamo sempre rimandato: riordinare armadi, lavori di bricolage, ecc
- Prendiamoci cura del nostro corpo: concediamoci un bagno rilassante, una tisana calda, ecc. ora abbiamo il tempo per farlo!
- Dedichiamoci ai nostri hobby preferiti: leggere un bel libro, scrivere, guardare film o la nostra serie tv preferita, ascoltare musica
- Fare 10-15 minuti al giorno di meditazione, yoga, training autogeno, respirazione: il contatto con il nostro corpo ci permette di creare punti di riferimenti interni e alimentare una base sicura interna
- Passare del tempo con i nostri familiari: giochiamo con i bambini, telefoniamo ad amici e parenti, rispolveriamo vecchi giochi di società
- Lì dove è possibile passiamo del tempo all’aperto nel rispetto delle norme vigenti: una passeggiata al parco in solitario o alla cura delle piante, anche il nostro balcone va benissimo! Il sole e l’esposizione alla luce naturale attiva sostanze chimiche benefiche nel nostro organismo
- Seguire un’alimentazione sana ma anche qualche piccola gratificazione ogni tanto!
- Se senti di avere emozioni troppo forti o ansie che non riesci a gestire contatta un professionista, ci sono molti psicologi a disposizione anche per un contatto telefonico o per una consulenza via Skype
Dedica ogni giorno qualche minuto ad ognuna di queste attività, inizia già da oggi, non rimandare
Trasformare gli eventi negativi in opportunità, è la base per lo sviluppo e il rafforzamento della nostra resilienza
Nei momenti difficili è importante fare appello alle nostre risorse, sia interne che esterne, spesso crediamo di non averne a disposizione poi mentre viviamo le esperienze nel qui e ora ci accorgiamo che non è così!