Seminari in biblioteca

Nell’ambito del ciclo di seminari “MI CONNETTO ERGO SUM come è cambiata la relazione ai tempi dei social network” verrà presentato il secondo semunario che parlerà del rapporto tra adolescenti e internet.
L’adolescenza è definita come la fase di passaggio dall’infanzia all’età adulta, il momento dove si rompe il rapporto simbiotico con i genitori per trovare una nuova identità, per separarsi e creare qualcosa di nuovo, di originale e di impossibile.
Durante l’incontro:verranno affrontate le tappe psicologiche tipiche di questa fase evolutiva, spesso caratterizzate dal senso di vuoto, dalla difficoltà a parlare,dall’essere oppositivo, dal narcisismo e dalla fragilità. Ma anche dall’importanza del gruppo nella creazione della nuova identità.
In quest’ottica il cyberspazio è un agevolatore o un inibitore, quali pericoli si incontrano in rete? La società che viviamo e lo spazio virtuale agevola o reprime questa intenzionalità verso il nuovo e l’originale? Chi e cosa sostiene oggi la progettualità esistenziale del definirsi di un adolescente? Nel corso dell’incontro esamineremo come i ragazzi vivono la rete, da soggetti nati immersi nella tecnologia, da cui non si separano ma che la co-costruiscono, fino ai rischi che corrono.
You made some respectable factors there. SB Com I seemed on the internet for the issue and found most people will associate with along with your website.
Having read this I believed it was rather informative.
I appreciate you finding the time and effort to put this short article together.
I once again find myself spending a significant amount of time both reading and leaving comments.
But so what, it was still worth it!